La società
Roma era una città-stato governata da un re che aveva anche il ruolo di sacerdote e di comandante dellesercito.
Il re veniva scelto tra i patrizi, ossia tra la popolazione nobile e ricca.
Il re governava con il sostegno del senato, composto da 100 anziani scelti dal re tra i patrizi, e con la collaborazione dei comizi curiati, plebei sempre scelti dal re.
Le decisioni che venivano prese insieme riguardavano la vita sociale, gli edifici da costruire, le celebrazioni religiose e le strategie di guerra.